Le previsioni meteo in Italia per i prossimi giorni, le temperature in rialzo e non solo. Mario Giuliacci prende posizione e si sbilancia.
Le previsioni del tempo per i prossimi giorni hanno ipotizzato un ritorno dell’alta pressione su alcune zone del nostro Paese facendo pensare ad un ritorno del caldo importante. La realtà sarebbe ben diversa e a spiegarla ci ha pensato l’esperto colonnello Mario Giuliacci che tramite il suo canale YouTube non le ha mandate a dire a quelli che ha definito “bufalari” del meteo.

Meteo: le previsioni di Giuliacci
In merito alle previsioni del meteo in Italia per i prossimi giorni, anche Mario Giuliacci, sul proprio sito, ha confermato il ritorno dell’alta pressione ma ha voluto fare anche delle precisazioni. “La parte centrale della settimana, tra martedì 7 e venerdì 10 ottobre, non porterà grandi sorprese, perchè l’alta pressione che occupa gran parte del Mediterraneo Occidentale continuerà a tenere a distanza le perturbazioni“.
L’esperto ha quindi spiegato “che di piogge ce ne saranno davvero poche, e anche le temperature piano piano risaliranno, pur rimanendo in generale al di sotto dei valor medi stagionali”. A proposito di precipitazioni, Giuliacci ha spiegato come le regioni dove potrebbero verificarsi dei rovesci potranno essere in ordine cronologico da oggi a venerdì: Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna, nelle isole “con la possibilità di qualche acquazzone o temporale” più importante.
La rabbia contro i “bufalari”: la verità sul caldo
Ma ciò che il colonnello ha voluto precisare riguarda fondamentalmente quanto concerne il ritorno del caldo in Italia. In particolare Giuliacci se l’è presa con i “bufalari” del meteo che hanno parlato di temperature elevate facendo intendere un ritorno quasi all’estate. “Dopo 4-5 giorni di freddo, arriverà il caldo. Ma quando mai? Ma si scambia il caldo con il rialzo termico”, ha detto. “Se io passo da 28°C a 35°C posso dire che arriva il caldo. Ma se passerò in questi giorni da una temperatura di 17-18 gradi, come sarà su gran parte del Centro-Nord, e arrivo a 22-23°C”. L’esperto ha spiegato sempre sul proprio canale Youtube che questo non sia caldo ma uno “sbalzo termico”.